Navigation

Cina; ancora inaccessibili i siti proibiti

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 marzo 2010 - 08:31
(Keystone-ATS)

PECHINO - I siti web vietati dal governo cinese sono come sempre inaccessibili oggi dalla Cina, anche per coloro che usano il motore di ricerca di Google, la società informatica americana che ieri ha ridiretto tutto il suo traffico sul suo sito di Hong Kong in polemica con la censura di Pechino.
Cliccando il sito in cinese Google.cn e Google.com, si viene automaticamente indirizzati sul sito di Google di Hong Kong (Google.com.hk), che è bilingue. Tentativi di internauti a Pechino di aprire i siti che fanno riferimento al Dalai Lama, al movimento religioso fuorilegge del Falungong o al massacro del 1989 di piazza Tiananmen sono falliti, usando sia il cinese che l'inglese.
La compagnia americana ha annunciato ieri, dopo due mesi di polemiche, che tutto il suo traffico in provenienza dalla Cina verrà dirottato sul suo sito di Hong Kong. L'ex-colonia britannica è una Regione amministrativa della Cina dove non funziona la "Grande Muraglia di Fuoco", cioé il sistema di filtri del governo cinese che impedisce l'accesso ai siti sgraditi a Pechino.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.