Navigation

Cina: attacco cibernetico 'Anonymous' contro siti governo

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2012 - 07:16
(Keystone-ATS)

I governi di "numerose" città cinesi stanno cercando di rimettere in funzione i loro siti web attaccati dal gruppo di "hacker" chiamato "Anonymous", secondo la stampa di Hong Kong.

In un messaggio diffuso su Twitter - che in Cina è bloccato ma è accessibile attraverso i Virtual private network (Vpn) - "Anonymous China" ha annunciato di aver "violato" otto siti web legati al governo di Pechino, facendo comparire al loro posto sugli schermi la scritta: "per tutti questi anni, il governo comunista cinese ha imposto al suo popolo leggi ingiuste... Sappiate che non siete infallibili. Oggi vengono violati i vostri siti web, domani sarà il vostro vile regime a cadere".

I siti colpiti appartengono a uffici governativi di otto province, e tutti hanno nel loro indirizzo l'indicazione "gov.cn".

Quello di Anonymous è l'attacco più massiccio finora subito dal governo di Pechino, secondo il South China Morning Post. In giugno un forte attacco informatico contro siti legati al governo cinese era stato condotto da hacker vietnamiti, in un momento di accesa polemica tra Hanoi e Pechino sul Mar della Cina meridionale.

Anonymous è un gruppo internazionale di hacker che in passato ha condotto 'attacchi' in tutto il mondo, di solito in difesa della libertà di navigazione su internet.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.