Navigation

Consiglio degli Stati: nucleare, ancora nessuna decisione

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2011 - 13:13
(Keystone-ATS)

Il Consiglio degli Stati ha iniziato stamane a parlare del futuro energetico della Svizzera. Le discussioni hanno riguardato soprattutto l'opportunità di lasciare una spiraglio aperto alle centrali di terza generazione. I dibattiti proseguono.

Rolf Schweiger (PLR/ZG) ha chiesto ai colleghi di lasciare la porta aperta agli sviluppi tecnologici. Vantando i meriti dei nuovi reattori modulari "pebble bed", lo zughese ha affermato che l'atomo deve poter restare un'opzione per il futuro, in modo da salvaguardare il clima e il paesaggio, nonché per garantire l'approvvigionamento energetico.

La verde liberale Verena Diener (ZH) ha invece chiesto ai colleghi di adottare la soluzione proposta ieri dalla Commissione dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia (CAPTE) del Consiglio degli Stati. Questo "compromesso del compromesso", come è stato da alcuni definito, introduce una clausola secondo la quale "non sarà pronunciata nessuna proibizione di tecnologia".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.