Navigation

Copenaghen: in stato Vaticano presto solo veicoli elettrici

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 dicembre 2009 - 17:41
(Keystone-ATS)

CITTÀ DEL VATICANO - Nella città del Papa presto la benzina sarà bandita: nello Stato del Vaticano infatti si circolerà solo su auto e moto elettriche eliminando così completamente i gas di scarico. Lo ha detto all'ANSA l'ingegner Pier Carlo Cuscianna, direttore dei Servizi tecnici della Santa Sede.
"Stiamo lavorando a un progetto che ripulirà notevolmente l'aria all'interno della Città del Vaticano", ha spiegato Cuscianna, precisando che in vista della sua realizzazione saranno studiati "anche degli itinerari prestabiliti" all'interno del territorio vaticano, in modo che i veicoli elettrici - i quali, di solito, hanno un'autonomia massima di 90 chilometri - possano essere ricaricati in lassi di tempo più lunghi.
L'alimentazione elettrica delle quattro ruote non è una novità per la Santa Sede: già nove anni fa, in Piazza del Petriano, antistante l'aula Paolo VI, è stata collocata una prima colonnina di ecoricarica. Probabilmente, a progetto ultimato, ne serviranno di più: "siamo a buon punto", ha sottolineato Cuscianna, "spero che il piano venga realizzato al più presto".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.