Navigation

Copenaghen: Ue; ipotesi tappa intermedia, da -20% a -25% C02

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 dicembre 2009 - 15:51
(Keystone-ATS)

COPENAGHEN - L'Ue potrebbe procedere in modo progressivo verso l'innalzamento dal 20% al 30% del target di riduzione di C02 entro il 2020, rispetto al 1990, dandosi una tappa intermedia del 25%: lo hanno indicato diversi responsabili europei in margine alla conferenza sul clima di Copenaghen.
"Le condizioni però sono molto chiare: servono impegni comparabili di riduzione dei gas ad effetto serra da parte degli altri partner sviluppati e impegni minimi da parte dei Paesi in via di sviluppo oltre il loro business as usual", hanno indicato le fonti.
La decisione spetta ai capi di Stato e di governo della Ue. I 27 si riuniranno domani in via informale a Copenaghen, in margine alla conferenza.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.