Navigation

Credit Suisse: causa 24 mld dollari per progetti immobiliari USA

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gennaio 2010 - 16:26
(Keystone-ATS)

NEW YORK - Alcuni investitori in complessi turistici, incluso lo Yellowstone Club attualmente in bancarotta, hanno avviato un'azione legale nei confronti del Credit Suisse che, a loro avviso, li ha frodati.
Nella documentazione presentata ieri al tribunale federale dell'Idaho - riporta l'agenzia Reuters - i querelanti affermano che il Credit Suisse, insieme alla società immobiliare Cushman & Wakefield, pure perseguita, avrebbe artificialmente gonfiato il valore dei progetti.
Con l'azione legale i querelanti cercano di ottenere lo status di "class action" per gli acquisti di proprietà e case nei progetti interessati. In particolare, gli investitori chiedono 24 miliardi di dollari di danni.
Fra le proprietà interessate nelle causa figurano, oltre al Yellowstone Club, centro turistico per gli sporti invernali nel Montana, anche i resort Tamarack nell'Idaho, Ginn Sur Mer alle Bahamas e Lake Las Vegas nel Nevada.
Un rappresentante del Credit Suisse a Zurigo non ha voluto rilasciare dichiarazioni alla Reuters.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.