Crisi: Moody's taglia rating della Grecia
Moody's ha tagliato il rating della Grecia da B1 a Caa1, assegnando un outlook negativo al merito creditizio del Paese.
Secondo Moody's è cresciuto il rischio che la Grecia possa andare in default senza una ristrutturazione del debito, alla luce "delle difficoltà crescenti che il Governo deve affrontare nell'attuazione dei tagli, delle crescenti incertezze sulle prospettive di crescita e un record negativo sul fronte degli obiettivi di consolidamento dei conti pubblici".
Tra gli altri motivi che hanno indotto Moody's a tagliare il rating, anche la possibilità che in futuro la Troika - Ue, Bce, Fmi - chiederà ai creditori di partecipare alla ristrutturazione del debito come condizione per concedere ulteriori aiuti.
Il nuovo rating incorpora la stima di Moody's che le attuali contrattazioni fra Atene e la Troika portino a ulteriori aiuti per il governo locale e l'annuncio di ulteriore austerity e riforme strutturali. L'outlook negativo rispecchia invece l'elevato indebitamento del Paese, e le difficoltà nell'attuare le riforme e il costante bisogno di aiuto esterno da parte di Atene.
L'agenzia ricorda che, fra gli enti pubblici e le società private con rating Caa1, circa il 50% è andato in default nell'arco di 5 anni.