The Swiss voice in the world since 1935

Crisi: Olanda, accordo franco-tedesco prevede default Grecia

(Keystone-ATS) La Germania e la Francia sono d’accordo su un piano che prevede un default selettivo della Grecia: lo ha detto oggi in Parlamento il ministro delle Finanze olandese, Jan Kees de Jager, secondo quanto riporta la stampa olandese.

“La richiesta di evitare il default, anche selettivo, di Atene, è stata rimossa, ed ora possiamo andare avanti sulla strada che prevede l’intervento delle banche nel salvataggio”, ha detto il ministro.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Tra le soluzioni che discutono oggi i leader, ha spiegato, il nodo da sciogliere è il tipo di intervento privato, come la sostituzione di titoli con bond a più lunga scadenza.

Secondo l’Almanacco dei banchieri (www.bankersalmanac.com) “il rating ‘SD’ (selective default) è assegnato quando Standard & Poor’s ritiene che il debitore abbia deciso di non adempiere ad una specifica emissione di titoli, o classe di obbligazioni, ma che continuerà a rispettare le obbligazioni su altre emissioni o classi di obbligazioni in maniera puntuale”.

Si tratta insomma di un default – cioè mancato rispetto dei rimborsi di un’obbligazione a scadenza – ma che a differenza del default generale è limitato a certi titoli e non si protrae nel tempo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR