Navigation

Dopo la canicola acquazzoni e grandine

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 luglio 2012 - 17:10
(Keystone-ATS)

Dopo le giornate canicolari di giovedì, venerdì e sabato, la Svizzera si è ritrovata oggi con un cielo temporalesco e temperature in picchiata. Fulmini e grandinate hanno causato danni in diverse regioni e soltanto il sud delle Alpi è scampato ale intemperie.

Sabato la colonnina di mercurio è salita a 35,8 gradi nella località sangallese di Bad Ragaz, nella Valle del Reno. Temperature poco al di sotto nel resto del paese. Ma in serata si sono avuti i primi temporali di una certa violenza, accompagnati da venti tempestuosi che hanno raggiunto punte di 123 km/h a Steckborn (TG), sul lago di Costanza. Temporali sparsi anche per tutta la domenica.

Nel canton Sciaffusa c'è stato lo sradicamento di diversi alberi. La corrente elettrica è stata interrotta in varie zone. Nel canton Berna, i temporali sono stati accompagnati a tratti da grandine, fortunatamente senza fare grossi danni. Il tetto di una casa è stato danneggiato nel Giura bernese e inondazioni dovuti alla grandine si sono verificate a Hindelbank. A Bolligen, un albero è stato colpito da un fulmine.

Una donna di 64 anni che stava facendo rientrare le mucche nella stalla per metterle al riparo dal forte acquazzone, è stata colpita ieri sera da un fulmine a Niederglatt (ZH), riportando ferite la cui gravità non viene precisata. La donna è stata ricoverata in ospedale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.