Doris Leuthard inaugura il Salone dell'auto a Ginevra
GINEVRA - La presidente della Confederazione Doris Leuthard, inaugurando oggi l'80esimo Salone internazionale dell'automobile di Ginevra, ha lanciato un appello per una migliore utilizzazione delle infrastrutture stradali esistenti e rilanciato l'idea di pedaggi urbani.
"Mi piace guidare e lo dico senza avere la coscienza sporca", ha esordito la consigliera federale stando alla versione scritta del suo discorso. Per lei l'automobile è soprattutto sinonimo di libertà e un "fattore indissociabile della nostra società". Tutti però sono ormai coscienti della necessità di trovare il giusto equilibrio fra il legittimo bisogno di mobilità e l'impatto del traffico sull'ambiente e sulla qualità di vita.
Secondo la ministra dell'economia per raggiungere questo obiettivo ci sono più strade possibili. Ad esempio sviluppare motori che consumano meno e carburanti meno inquinanti. Ma la soluzione risiede soprattutto nella consapevolezza di dover utilizzare l'automobile e le infrastrutture in maniera intelligente.