Navigation

Egitto: ministero sanità, oltre 1000 feriti in scontri

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2011 - 17:12
(Keystone-ATS)

Sono oltre mille i feriti dei violenti scontri avvenuti fra manifestanti e forze dell'ordine stanotte e questa mattina nel centro del Cairo. Lo riferisce il ministero della sanità egiziano spiegando che il totale è di 1'036 feriti: 916 hanno ricevuto cure mediche sul posto mentre altri 120 sono stati ricoverati in ospedale.

Secondo varie fonti la miccia è stata innescata ieri sera quando un gruppo di famiglie dei "martiri" della rivoluzione del 25 gennaio che ha deposto l'ex rais Hosni Mubarak si sono riunite in un teatro nel centro città per commemorare i propri familiari. Un gruppo di persone - alcuni dicono familiari di altri "martiri", altri dicono facinorosi e provocatori - ha tentato di assaltare lo stabile e di muovere verso il ministero dell'interno, provocando l'intervento delle forze dell'ordine.

Un manifestante in piazza ha raccontato all'Ansa stamattina di avere partecipato alla rivoluzione, ma di non capire chi siano le persone che stanno dando vita alle manifestazioni di oggi. "Nessun partito ha dato il suo sostegno, nessuno di sbilancia, io non capisco chi sono", ha detto Samir, mentre un altro si è avvicinato per ripetere lo slogan ritmato dai manifestanti "fuori fuori" spiegando che nel mirino c'è Hussein Tantawi, il capo del consiglio militare che regge il paese dalla caduta di Mubarak.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.