Navigation

Esercito: in futuro maggiore sostegno ad autorità civili

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 aprile 2013 - 13:06
(Keystone-ATS)

Il Dipartimento federale della difesa (DDPS) ha concretizzato il proprio concetto sul futuro dell'esercito. Esso prevede che venga dato maggiore peso all'assistenza alle autorità civili. È quanto emerge da un rapporto inedito pubblicato dalla NZZ, il cui contenuto è stato confermato oggi dal DDPS.

Il progetto, che si trova attualmente in consultazione in seno all'amministrazione, rappresenta un netto taglio con il passato. Le classiche competenze in materia di difesa dovrebbero infatti perdere importanza.

In un futuro prossimo l'assistenza alle autorità civili dovrebbe passare al centro dei compiti dell'esercito, si legge nel documento. Per questa ragione devono essere trovate risposte convincenti per quanto riguarda le nuove possibili minacce a cui la Svizzera sarà confrontata.

Il nuovo concetto si basa su costi che si aggirano attorno a 4,7 miliardi di franchi all'anno. In base al documento, una fetta consistente dell'infrastruttura sarà interessata da grosse misure di risparmio. Fino a 12 piazze d'armi, un centro di reclutamento, gran parte delle strutture sotterranee e dei depositi di munizioni, così come gli ospedali militari, saranno chiusi.

Anche il sistema d'arma subirà tagli. Il sistema di difesa contraerea Taflir sarà liquidato, così come i cacciacarri. Incerto è pure il futuro dell'artiglieria pesante e dei carri armati, ai quali si tenderanno a preferire mezzi di difesa più leggeri, flessibili e mobili.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.