The Swiss voice in the world since 1935

Eveline Widmer-Schlumpf vuole una riforma fiscale ecologica

(Keystone-ATS) Dopo la decisione del Consiglio federale di uscire dal nucleare, la ministra delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf vuole andare nella direzione di una riforma fiscale ecologica. In un’intervista al domenicale zurighese “NZZ am Sonntag”, la consigliera federale ammette che l’abbandono dell’atomo non è realizzabile senza incentivi finanziari.

Widmer-Schlumpf sostiene in particolare programmi di incoraggiamento per il commercio che realizza risparmi di energia. Intende realizzarli sopprimendo gli sconti fiscali attuali che – a suo avviso – non hanno effetti ecologici. “Dobbiamo avere il coraggio di interrompere queste ‘scappatoie’ fiscali”, ha detto l’esponente del PBD.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’idea di introdurre una tassa di incentivazione sul vino e sulla birra non piace invece a Eveline Widmer-Schlumpf. “Sarebbe problematico dal profilo costituzionale”, ha aggiunto.

La ministra delle finanze ha pure annunciato che dopo la pausa estiva, presenterà agli altri consiglieri federali un programma per il passaggio a un’imposizione individuale, così da porre fine alla discriminazione dei coniugi con doppio reddito rispetto ai concubini.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR