Fao: debellata peste bovina, ora misure di monitoraggio
La Conferenza della Fao ha adottato una risoluzione che dichiara la peste bovina debellata a livello mondiale. La risoluzione esorta anche la comunità mondiale a prendere le necessarie misure di follow-up, garantendo che campioni del virus e del relativo vaccino vengano conservati in laboratorio in condizioni sicure e che vengano applicati standard rigorosi in materia di monitoraggio e segnalazione della malattia.
La dichiarazione - informa una nota della Fao - è il passo finale di una decennale campagna globale portata avanti dall'organismo Onu in stretto coordinamento con l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE), e con altri partner per debellare la peste bovina. Questo virus altamente contagioso ha ucciso negli anni milioni di bovini, di bufali e di altre specie animali, causando fame, carestie e crisi economiche, principalmente in Africa, in Asia e in Europa.
L'annuncio è arrivato dopo la conferma da parte dell'assemblea mondiale dell'OIE che il virus non è più in circolazione nel suo habitat naturale. L'ultimo focolaio di peste bovina è stato registrato tra i bufali selvatici del Kenya nel 2001, e l'ultima vaccinazione è stata effettuata nel 2006.