The Swiss voice in the world since 1935

Fao: Diouf, serve commercio cibo più equo

(Keystone-ATS) “Il commercio internazionale dei prodotti agricoli non è né libero né equo”. Lo afferma il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, che oggi ha incontrato il ministro dell’Agricoltura francese Bruno Le Maire, sul tema dell’impennata dei prezzi dei prodotti agricoli che a gennaio hanno raggiunto valori record, registrando una crescita del 37% in sette mesi.

“Abbiamo bisogno di più disciplina – sottolinea Diouf – in materia di restrizione alle esportazioni che portano per effetto l’aumento della volatilità dei prezzi e mettono in pericolo la sicurezza alimentare dei paesi più vulnerabili”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il direttore generale della Fao auspica un accordo sui negoziati di Doha sul commercio mondiale, al fine “di rendere i prodotti agricoli non solo più liberi, ma anche più equi, rispondendo alle esigenze della sicurezza alimentare mondiale”.

Secondo Diouf serve anche “un quadro regolamentare più efficace” riguardo i mercati dei futures sulle derrate alimentari per consentire un miglior funzionamento di questi mercati ed evitare le speculazioni eccessive”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR