Navigation

Fao: vertice; Ong, un nulla di fatto, pessima pagella

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2009 - 18:56
(Keystone-ATS)

ROMA - Un vertice vuoto, disertato dai potenti, che ha sostanzialmente sprecato una buona occasione per aiutare a combattere la fame nel mondo. Sono questi i commenti che arrivano dalle Organizzazioni non governative (Ong) e dalla società civile al termine del summit sulla sicurezza alimentare ospitato alla Fao. Per Oxfam e Ucodep, il vertice ha fortemente deluso le attese e si merita una secca bocciatura in pagella e ActionAid parla di occasione buttata via.
Oxfam e Ucodep osservano che la risposta dei governi riuniti alla Fao "non è stata adeguata al problema della fame. La quasi totale assenza dei leader dei Paesi ricchi, inoltre, ha mandato un messaggio di sfiducia già dall'inizio e il vertice ha raggiunto pochi apprezzabili risultati".
Oxfam e Ucodep si dicono deluse su tutti i principali temi affrontati dal vertice, ovvero coordinamento aiuti, stanziamento fondi, piani specifici e annesse risorse finanziarie, cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile. "Tuttavia - osservano le due Ong - la decisione di rafforzare il Comitato per la sicurezza alimentare mondiale della Fao potrebbe rivelarsi un risultato importante. Ma c'è ancora molto da fare".
Sull'agricoltura sostenibile, in particolare, secondo le organizzazioni -, si è avuto "il peggiore fallimento, perché non si è visto nulla".
L'organizzazione del commercio equo e solidale Fair si dice dal canto suo "delusa per un vertice privo di contenuti e preoccupata per l'assenza nella dichiarazione finale di una condanna esplicita alle speculazioni sui prezzi nell'agroalimentare", soprattutto in vista del prossimo vertice Wto di Ginevra. Per Fair, il Wto "continua a privilegiare gli interessi commerciali di pochi" e perciò annuncia che parteciperà alla giornata di mobilitazione per un commercio più giusto organizzata in tutto il mondo il 28 novembre prossimo.
ActionAid parla di "occasione buttata via" e critica il fatto che dal vertice Fao non sia partito nessun segnale verso il prossimo summit sul clima a Copenaghen al fine di "assicurare ulteriori risorse a sostegno dell'adattamento dei piccoli agricoltori dei Paesi sottosviluppati alle sfide proposte dal cambiamento climatico".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.