Federali: CSt, PPD ancora maggioritario dopo ballottaggi odierni
Dopo il secondo turno odierno di elezioni al Consiglio degli Stati nei cantoni Friburgo, Sciaffusa e Vaud, il PPD dispone ora di 11 seggi contro i 14 della scorsa legislatura. Il PLR ne ottiene otto (12), il PS nove (8), l'UDC quattro (7) e i Verdi due (2), mentre fa la sua comparsa un indipendente. Undici seggi devono ancora essere assegnati entro il 4 dicembre.
L'indipendente Thomas Minder, eletto oggi a Sciaffusa, intende unirsi al gruppo parlamentare dei Verdi liberali (PVL) o dell'UDC, ma non vuole aderire a nessun partito. Con la sua elezione, il PLR ha perso un seggio.
Il PPD dovrà difendere la poltrona ticinese domenica prossima, partita che si annuncia meno problematica di quelle della settimana successiva a Svitto e San Gallo. Il partito cercherà inoltre di ottenere un seggio a Soletta il 4 dicembre, in occasione dell'ultimo ballottaggio per gli Stati.
Il PLR è in corsa in Ticino, Zurigo e Argovia. Mentre il mantenimento del seggio solettese si preannuncia tutto tranne che semplice.
I socialisti, che hanno già ottenuto otto rielezioni e un nuovo seggio ad Argovia, cercheranno di recuperare il 20 novembre il mandato perso in corso di legislatura a Berna. Il PS è in corsa anche in Ticino e a San Gallo.
L'UDC cercherà di conservare i seggi bernesi e argoviesi, ambizione sicuramente più complicata nel secondo caso. I democentristi tenteranno il colpaccio a Zurigo, Svitto, Uri e San Gallo con buone possibilità in quest'ultimo cantone.
Le due poltrone del PVL saranno in gioco il 27 novembre a Uri e Zurigo. Il PBD cercherà dal canto suo di difendere l'unico seggio a Berna.