Navigation

Finanziamento ospedaliero: accordo su forfait per caso tra assicuratori e ospedali

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 luglio 2011 - 15:01 minuti
(Keystone-ATS)

Santésuisse e H+ hanno trovato un accordo sull'introduzione dei forfait per caso nell'ambito di un nuovo finanziamento ospedaliero la cui entrata in vigore è prevista per il primo gennaio 2012. Secondo le due associazioni "si tratta di un passo importante".

Il compromesso raggiunto dopo diverse "sedute di negoziati" riguarda quattro oggetti. Santésuisse e H+ si sono accordati sulla consegna dei dati necessari per il controllo delle fatture e sul modo di concepire un monitoraggio dei costi con misure correttive, hanno comunicato oggi le due organizzazioni.

Vengono considerati anche la copertura degli investimenti nel periodo d'introduzione del sistema e l'accesso ai dati necessari al calcolo delle tariffe.

In seguito all'intesa, stamani il Consiglio federale ha dato il suo via libera alla nuova versione del sistema tariffario per le cure che prevedono il ricovero ospedaliero. Quanto ai nosocomi membri di H+, dovranno pronunciarsi il 15 agosto.

Con questo accordo, Santésuisse e H+ ritengono di aver "posto le basi di un unico quadro per l'introduzione dei forfait per caso nei cantoni. I partner possono ormai negoziare i contratti tariffari sulla base di questa intesa".

Il forfait per caso è un sistema che lega il prezzo del soggiorno ospedaliero alla patologia. Deve permettere una migliore comparazione della qualità delle prestazioni e dei prezzi praticati dagli ospedali svizzeri.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?