Francia: hanno oltre 150 milioni di anni orme dinosauri dell'Ain
PARIGI - Risalgono a 150 milioni di anni fa le impronte di dinosauro rinvenute nel dipartimento dell'Ain, in Francia, vicino alla frontiera con la Svizzera. Le orme, una trentina in tutto e in ottimo stato di conservazione, hanno un diametro compreso tra 1,5 e 2 metri e sono state lasciate da dinosauri appartenenti alla famiglia dei sauropodi. Lunghi circa 30 metri, questi rettili pesavano dalle 30 alle 40 tonnellate, avevano la testa relativamente piccola ma il collo e la coda molto lunghi.
La scoperta si deve a Marie-Helene Marcaud e Patrice Landry, membri di una società naturalistica amatoriale specializzata in geologia e paleontologia. Il 5 aprile scorso i due naturalisti hanno notato, in un punto in cui il suolo era particolarmente eroso, dei solchi larghi circa un metro e mezzo e circondati da un orlo di fango.
Allertati del ritrovamento, Jean-Michel Mazin e Pierre Hantzpergue, ricercatori del Cnrs (Centro nazionale della ricerca scientifica) legati all'Università di Lione, sono giunti sul posto. Durante tutta l'estate i due studiosi hanno analizzato le impronte e le hanno infine autentificate.
"E' una scoperta eccezionale ed unica al mondo per la taglia delle orme, ma anche per l'estensione dell'area in cui sono state ritrovate" esulta Pierre Hantzpergue, aggiungendo: "Non esistono tracce di dinosauro così grandi in nessun altro sito archeologico, almeno a mia conoscenza".