Navigation

G20: intesa su riforma Fmi

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2010 - 09:50
(Keystone-ATS)

GYEONGJU - I paesi del G20 hanno raggiunto un accordo per la riforma della governance del Fondo monetario internazionale (Fmi) che prevede una maggiore presenza dei paesi emergenti a scapito di quelli europei.
Le economie avanzate, secondo lo schema approvato, gireranno gradualmente un totale del 5% delle quote dell'Fmi alle "economie più dinamiche", mentre l'Europa cederà due seggi sui nove detenuti nel board composto a sua volta da 24 rappresentanti.
Soddisfatto il direttore generale Dominique Strauss-Kahn, secondo cui si tratta "della più importante riforma mai adottata" usando anche l'espressione "di accordo storico".
Nel consiglio, ha aggiunto, siederanno così "i due maggiori azionisti Stati Uniti e Giappone, quattro paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito e Italia) e il gruppo dei Bric (Brasile, Russia, India Cina)".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.