Gas serra: Italia dichiara meno emissioni del reale, EMPA
Questo contenuto è stato pubblicato il 22 agosto 2011 - 18:22
(Keystone-ATS)
L'Italia emette quantità di gas serra molto più elevate di quanto dichiarato, ma anche Olanda e Gran Bretagna sottostimano le emissioni. È l'accusa lanciata dai ricercatori svizzeri del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (EMPA) di Dübendorf (ZH).
Il problema riguarda in particolare gli idrocarburi alogenati come il trifluorometano (Hfc-23), considerati estremamente inquinanti. L'Italia rilascia nell'atmosfera dieci o venti volte più Hfc-23 di quanto dichiarato, si legge in un comunicato odierno dell'EMPA. Anche Gran Bretagna e Olanda sottostimano i gas emessi, mentre Germania e Francia forniscono dati corretti.