Navigation

Gb: studio, governo penalizza poveri, arricchisce benestanti

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 novembre 2014 - 15:09
(Keystone-ATS)

Il governo di David Cameron si comporterebbe all'esatto opposto di Robin Hood: prende ai poveri per dare ai ricchi. Arriva a queste conclusioni uno studio realizzato dalla London School of Economics e dalla Essex University i cui dettagli sono stati pubblicati oggi dall'Observer. Secondo la ricerca, le politiche in fatto di tasse e welfare della coalizione di governo hanno in pratica spostato denaro dalle tasche dei meno abbienti a quelle dei benestanti. Questo dopo la serie di tagli al welfare, da un lato, e la riduzione dell'aliquota massima dal 50% al 45% dall'altro.

È stato calcolato che il 5% dei cittadini più poveri ha visto ridursi il proprio reddito di circa il 3% rispetto a quanto avrebbe guadagnato se il sistema di welfare e fiscale fosse rimasto lo stesso prima dell'arrivo dei conservatori a Downing Street nel 2010.

Mentre la metà benestante del Paese ha potuto contare su un incremento fra l'1,2% e il 2%. Penalizzato invece il 5% della fascia più ricca, che ha perso l'1% del proprio reddito potenziale.

Questo studio è destinato ad infiammare la polemica fra i tory di Cameron, che affermano di aver arricchito tutto il Paese con le loro politiche, e i laburisti di Ed Miliband, che invece parlano di ripresa economica percepita solo dai più abbienti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.