Navigation

Germania: morto Manfred Gerlach, ultimo presidente Ddr

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ottobre 2011 - 19:31
(Keystone-ATS)

È scomparso ieri a Berlino all'età di 83 anni, dopo una lunga malattia, Manfred Gerlach, l'ultimo capo di Stato della Repubblica democratica tedesca (Ddr). Ne ha dato notizia oggi la vedova.

Giurista di formazione, Gerlach era stato per decenni deputato nel parlamento della Ddr prima di essere eletto, nel dicembre del 1989, a capo del Consiglio di Stato al posto del dimissionario Egon Krenz, carica che avrebbe mantenuto per pochi mesi, fino al marzo del 1990.

Dal 1967 al 1990 Gerlach è stato inoltre a capo del Partito liberal-democratico tedesco (Ldpd), uno dei partiti che assicuravano formalmente l'esistenza del pluralismo all'interno della Ddr, dominata sostanzialmente dal Partito socialista unificato (Sed).

Gerlach era stato anche il primo politico di rango a mettere in discussione l'egemonia della Sed, nel settembre del 1989, due mesi prima della caduta del Muro di Berlino.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.