Navigation

Germania: terremoti a Landau causati da centrale geotermica

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2010 - 20:10
(Keystone-ATS)

BERLINO - La scoperta che una serie di piccole scosse di terremoto a Landau, in Renania Palatinato (ovest della Germania), sono quasi sicuramente da collegare con l'entrata in funzione della più grande centrale geotermica tedesca getta seri dubbi sul futuro di questa tecnica per produrre energia elettrica.
A questo risultato sono arrivati un gruppo di esperti ai quali il governo regionale aveva chiesto una perizia dopo il terremoto registrato il 15 agosto 2009 (2,7 Richter), seguito il mese dopo da sei scosse minori ma chiaramente avvertibili, nella cittadina dove dalla fine del 2007 era entrata in funzione la centrale geotermica.
Per produrre energia elettrica e teleriscaldamento la centrale estrae acqua bollente da tremila metri di profondità e poi, dopo averla usata la rimanda, ormai raffreddata, in profondità con l'aiuto di pompe.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.