The Swiss voice in the world since 1935

Giappone: due reattori vicini a piena operatività

(Keystone-ATS) Due reattori nucleari si avvicinano in Giappone a riprendere le “normali operazioni” dopo quattro mesi di stop forzato a seguito della crisi di Fukushima. L’Agenzia nipponica per la sicurezza nucleare (Nisa) ha invitato Kansai Electric e Hokkaido Electric, 2 tra i 9 gestori di impianti atomici a uso civile nel Sol Levante, a preparare i test finali in vista del ritorno alla piena attività.

Le utility, riferisce il quotidiano finanziario Nikkei, hanno iniziato le verifiche che, se a buon fine, concluderanno la fase delle ispezioni periodiche, di solito obbligatorie in Giappone ogni 13 mesi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Poco prima del sisma/tsunami dell’11 marzo che ha colpito il nordest del Paese e causato l’emergenza di Fukushima, il reattore n.3 di Tomari della Hokkaido Electric e il n.1 di Oi della Kansai Electric avevano ricevuto l’approvazione dalle autorità locali per la ripresa operativa, mentre i test finali erano stati congelati dopo la peggior crisi nucleare, ancora tutta da risolvere, da quella di Cernobyl del 1986.

Malgrado la mancanza del via libera ufficiale, i due reattori stanno fornendo energia a pieno regime: se la situazione dovesse prolungarsi “si potrebbero sollevare problemi legali”, ha notato Yoshinori Moriyama, funzionario della Nisa.

Il premier Naoto Kan ha espresso riserve sul riavvio dei reattori e ha chiesto un nuovo ciclo di controlli di sicurezza, ma per l’Agenzia i due reattori in questione sono da considerare in modo separato, in quanto le ispezioni sono nella fase finale e sono già in esecuzione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR