Navigation

Giornata delle lingue: quale influsso da internet?

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2010 - 11:46
(Keystone-ATS)

BERNA - Circa 200 persone, tra linguisti e specialisti della comunicazione, sono radunate oggi a Berna la la Giornata delle lingue, giunta alla quarta edizione. Internet ha cambiato il nostro modo di scrivere, leggere e pensare. Tra gli oratori anche il consigliere federale Moritz Leuenberger e la cancelliera della Confederazione, Corina Casanova.
L'evoluzione della lingua non è mai stata tanto rapida. Si va di bene in meglio o di male in peggio? A questa e ad altre domande si cercherà di dare una risposta nel corso della giornata, posta sotto il moto "Veni vidi web".
La Giornata delle lingue è un incontro di formazione per tutti i linguisti della Confederazione. Momenti di studio si alterneranno a intervalli conviviali con i colleghi delle altre regioni linguistiche. La Giornata è destinata ai traduttori della Confederazione, della Banca nazionale, della Suva, della Posta, della SSR-SRG-idée suisse e delle Ferrovie federali. I relatori provengono dal settore privato, universitario e dall'Amministrazione federale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.