Navigation

Gottardo 2020: mandato per studio fattibilità

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2010 - 16:26
(Keystone-ATS)

BERNA/BELLINZONA - Ticino, Uri, Grigioni e Vallese, che già si erano detti favorevoli al progetto Gottardo 2020 - l'appuntamento volto a marcare l'apertura della Nuova trasversale ferroviaria alpina (NTFA) - hanno deciso di approfondire ulteriormente il progetto, conferendo un mandato per uno studio di fattibilità.
Questo studio - secondo un comunicato della cancelleria cantonale ticinese - dovrà elaborare e formulare proposte e nuove idee, nonché chiarire alcune questioni rimaste aperte.
Il quattro governi cantonali hanno stanziato un credito di 50 mila franchi ciascuno per verificare la fattibilità del progetto, prendendo come base il documento presentato nell'aprile 2009 denominato "Gottardo 2020 nel cuore delle Alpi", dell'Ente Ticinese per il Turismo.
I risultati di questo studio di fattibilità, che prevede tre scenari concreti (uno minimo, uno medio e uno massimo) - nel quale dovrebbero figurare in particolare delle proposte per infrastrutture sostenibili e durevoli, con un impatto diretto e un valore aggiunto per l'intera regione - dovranno essere presentate entro metà luglio.
L'obiettivo dei quattro governi è di poter sottoporre al Consiglio federale un rapporto finale e dettagliato entro la fine di settembre.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.