Navigation

Grecia: è di nuovo allarme terrorismo, ora contro troika

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 settembre 2013 - 20:52
(Keystone-ATS)

In Grecia anarchici ed estremisti alzano il tiro e, per dare maggiore visibilità alle proprie rivendicazioni si teme stiano preparandosi a colpire la Troika (Ue, Bce e Fmi), i cui rappresentanti tra qualche giorno torneranno ad Atene, prendendo a bersaglio non più gli edifici- simbolo, bensì le persone.

A rilanciare l'allarme terrorismo, in quello che sembra un vero e proprio "salto di qualità" con connotazioni ancor più pericolose che in passato, è il solitamente bene informato sito Newsit, secondo cui l'anti-terrorismo greco si aspetta da un momento all'altro che un non meglio precisato "obiettivo della finanza" finisca nel mirino di terroristi in cerca di nuovi simboli del capitalismo da colpire per sfogare la loro rabbia per il licenziamento di migliaia di dipendenti statali.

Misura, quest'ultima, decisa dal governo del premier Antonis Samaras nell'ambito di una rigida riforma della pubblica amministrazione richiesta appunto dalla Troika in rappresentanza dei creditori internazionali della Grecia.

Il timore degli esperti dell'anti-terrorismo greco, secondo Newsit, è che adesso anarchici ed estremisti "non prenderanno più di mira edifici (governativi o banche), bensì le persone". Più esplicito il quotidiano Ta Nea, secondo cui i rappresentanti della Troika che torneranno ad Atene a partire dal 22 settembre potrebbero essere bersaglio di attentati.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.