Navigation

Guantanamo: Amnesty chiede a Berna di accogliere uiguri

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 gennaio 2010 - 17:36
(Keystone-ATS)

BERNA - La sezione svizzera di Amnesty International (AI) si augura che il Consiglio federale decida di accogliere i due fratelli della minoranza cinese degli uiguri, attualmente detenuti nel carcere di Guantanamo, dando loro la possibilità di una nuova vita, in dignità e sicurezza.
Lunedì 11 gennaio, ricorda AI, cadrà il nono anno dall'apertura di questo carcere americano situato sull'isola di Cuba, riservato a terroristi o presunti tali. Circa 200 detenuti si trovano ancora rinchiusi, mentre 40 sono stati trasferiti all'estero: Francia, Portogallo, Belgio e Ungheria.
Una delegazione elvetica ha reso visita ai due fratelli uiguri, che se venissero rispediti in Cina rischiano il carcere, la tortura e forse anche la pena capitale. AI chiede a Berna di porre fine al loro calvario, accogliendole a titolo umanitario.
Da notare che nei giorni scorsi, Pechino ha inviato una lettera a Berna in cui chiede di non accogliere detenuti della minoranza cinese uiguri, provenienti dal carcere di Guantanamo, pena un deterioramentio delle relazioni bilaterali.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.