Navigation

Hu Jintao a Washington: basta tensione su Tibet-Taiwan

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 gennaio 2011 - 21:47
(Keystone-ATS)

Le relazioni tra Stati Uniti e Cina funzionano quando sono state affrontate "in modo giusto" questioni che investono "i reciproci interessi principali", altrimenti ci sono stati "problemi e tensioni". Così, nel discorso pronunciato oggi di fronte a esponenti del mondo economico e politico americano, Hu Jintao ha fatto riferimento ai problemi che si hanno tra Washington e Pechino per la questione di Taiwan e del Tibet.

"Sono questioni che riguardano la sovranità e l'integrità territoriale della Cina e rappresentano un interesse chiave" che va a colpire i sentimenti dell'intero popolo cinese, ha detto. "Spero che gli Stati Uniti rispettino l'impegno a preservare i progressi fatti nella nostra relazione", ha poi aggiunto.

Il presidente cinese, che ha detto di essere "completamente fiducioso guardando al futuro nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti" sottolineando però la necessità che sia una relazione "tra pari a pari" in cui "le vittorie di uno non necessariamente implicano le sconfitte dell'altro", ha poi ricordato come i sistemi tra i due paesi siano "diversi". "È solo naturale che vi siano dei disaccordi, delle frizioni - ha poi concluso - noi dobbiamo gestire la nostra relazione da un punto di vista strategico a lungo termine non dobbiamo permettere che le nostre relazioni possono essere intaccate da uno specifico incidente"

In precedenza Hu Jintao ha incontrato i leader del Congresso americano che hanno espresso le loro preoccupazioni sulle questioni commerciali e sul rispetto del diritto umani. Nel suo incontro durato un'ora con lo speaker della Camera, John Boehner, il tema in discussione è stato quello della protezione dei diritti d'autore e la sicurezza della Penisola coreana ("una situazione molto fragile", ha dichiarato Hu), le questioni dei diritti umani e della scarcerazione del premio nobel per la pace, Liu Xiaobo, sono state sollevate dalla leader della minoranza democratica, Nancy Pelosi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.