Idroelettricità: collaborazione Svizzera, Austria e Germania
Accelerare con un'iniziativa comune il potenziamento delle centrali ad accumulazione con impianto di pompaggio. La consigliera federale Doris Leuthard e i ministri dell'economia tedesco e austriaco Philipp Rösler e Reinhold Mitterlehner hanno firmato una dichiarazione in questo senso.
Lo ha reso noto oggi il Dipartimento federale dell'energia (DATEC) in una nota, precisando che Le capacità di stoccaggio di queste centrali sono un elemento importante della politica energetica futura dei tre Paesi.
In materia di capacità di stoccaggio, al momento, l'unica grande tecnologia disponibile è quella delle centrali ad accumulazione con impianto di pompaggio. In tali centrali, quando vi è un'offerta di elettricità superiore al fabbisogno, l'acqua viene pompata verso il bacino superiore e in momenti di grande domanda viene poi convogliata a valle. In questo modo viene prodotta l'energia elettrica. Svizzera, Germania e Austria intendono potenziare ulteriormente questa tecnologia e sfruttarne meglio il potenziale.
Doris Leuthard ha sottolineato che la Svizzera dispone già di grandi capacità nel settore e "grazie alle centrali ad accumulazione con impianto di pompaggio, il nostro Paese può diventare la 'batteria' dell'Europa", si legge in una nota del DATEC.
Dal canto suo il ministro dell'economia tedesco ha rilevato che "con la dichiarazione congiunta, ci prepariamo a fare passi concreti verso un utilizzo delle capacità di stoccaggio disponibili che va al di là dei confini nazionali e a intraprendere azioni comuni per il loro potenziamento".
Per il suo omologo austriaco "un migliore coordinamento con la Germania e la Svizzera ci permetterà di utilizzare in modo più efficiente le capacità comuni, di sfruttare nuovi potenziali e, di conseguenza, aumenterà anche la sicurezza di approvvigionamento energetico", ha affermato.