Navigation

Il manoscritto del Salmo svizzero accessibile online

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 luglio 2011 - 15:22
(Keystone-ATS)

Il manoscritto del Salmo svizzero, che quest'anno festeggia un triplo anniversario, è accessibile online alla Biblioteca nazionale. Interpretato per la prima volta 170 anni fa, è diventato provvisoriamente inno nazionale 50 anni fa (21 settembre 1961), e lo è a titolo definitivo da 30 (1. aprile 1981).

La melodia fu composta nel 1835 dal parroco Alberik Zwyssig di Wettingen. All'inizio si trattava di una messa in musica del salmo "Diligam te Domine" (Voglio amarti, o Signore), ma nel 1841 il parroco ricevette dal giornalista e paroliere zurighese Leonhard Widmer il testo di "Quando bionda aurora il mattin c'indora" e lo adeguò alla musica.

Il manoscritto del Salmo si trova in un volumetto di Zwyssig, che contiene complessivamente dieci opere e tutte le composizioni sono accessibili nella mostra virtuale dal titolo "Reading Europe", curata da The European Library. Circa un migliaio di opere tra libri digitalizzati, manoscritti e prime edizioni provenienti da 23 Paesi sono consultabili in base alla lingua, al tema o al Paese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.