The Swiss voice in the world since 1935

India: lanciato con successo missile intercontinentale Agni-V

(Keystone-ATS) L’India ha sperimentato con successo oggi il lancio di un missile balistico intercontinentale Agni-V capace di raggiungere obiettivi a oltre 5.000 chilometri di distanza, compresa Cina, Russia ed Europa orientale. Lo hanno annunciato le autorità a New Delhi.

Il lancio è avvenuto alle 08,05 locali (le 4,35 svizzere) da una base off shore al largo dello Stato indiano di Orissa.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’Agni-V, lanciato oggi da Wheeler Island dopo un rinvio ieri sera dovuto al maltempo, è stato sviluppato dall’Organizzazione per la ricerca e lo sviluppo della Difesa (Drdo) a partire dal 1997, ed è un’arma che, una volta messa a punto, permetterà all’India di entrare nell’esclusivo gruppo di paesi che dispongono di missili balistici intercontinentali (Icbm) strategici, e di cui fanno parte Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia ed Israele.

Con un raggio d’azione di oltre 5.000 chilometri, l’Agni-V pesa 50 tonnellate, ha una lunghezza di 17 metri ed un diametro di due. Ha tre stadi ed è in grado di trasportare, grazie ad una propulsione a combustibile solido, attrezzatura spaziale, satelliti ed ogive nucleari individuali e multiple.

Costato oltre 480 milioni di dollari, il missile permetterà all’India di avere sotto il suo raggio d’azione in caso di conflitto tutta l’Asia, compresa la Cina e la Russia, e parte dell’Europa orientale.

Il primo vettore della serie Agni-1 fu testato nel 2002, con un raggio di azione di 700 chilometri. Insieme all’Agni-2 e Agni-3 sono già in dotazione delle Forze armate indiane. Paragonati alle versioni precedenti gli Agni-4 e 5, entrambi in fase sperimentale, hanno una migliore precisione e sono basati su lanciatori mobili, mentre i vecchi missili necessitavano di un complesso lanciatore su rotaia.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR