Navigation

India: sparisce isola New Moore in Baia del Bengala

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 marzo 2010 - 11:26
(Keystone-ATS)

NEW DELHI - Gli oceonografi indiani hanno confermato la scomparsa per inabissamento dell'isola di New Moore, nella regione fluviale del Sunderbans, a sud di Calcutta, confermata da immagini satellitari diffuse dalla Scuola di oceonografia dell'Università di Jadavpur.
L'isola, grande come quella italiana di Montecristo, non è più visibile in quanto è stata coperta dalle acque del mare nella Baia del Bengala da dove emergeva per circa due metri. A causare il fenomeno, assicurano gli esperti, sarebbe stato il cambiamento climatico responsabile dell'aumento della temperatura e dell'erosione che minaccia la sopravvivenza di molte altre piccole isole, tra cui gli atolli delle Maldive.
L'isola di New Moore, chiamata South Talpatti dai bengalesi, era regolarmente registrata sulle mappe ed era stata al centro di una disputa territoriale tra India e Bangladesh agli inizi degli anni '80. Il governo di New Delhi l'aveva occupata militarmente con l'invio di alcune navi da guerra e di un contingente della Border Security Force. Da allora l'isola, che è disabitata, aveva subito un lento processo di erosione delle coste.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.