The Swiss voice in the world since 1935

Inflazione: rincaro medio dello 0,2% nel 2011 in Svizzera

(Keystone-ATS) Lieve aumento dell’inflazione in Svizzera nel 2011: il rincaro annuo medio si è infatti attestato allo 0,2%. In dicembre, l’indice dei prezzi al consumo è invece diminuito dello 0,2% rispetto al mese precedente. Lo indica oggi l’Ufficio federale di statistica (UST).

La contrazione mensile è riconducibile soprattutto al calo dei prezzi dei viaggi forfettari nonché all’inizio dei saldi nel settore dell’abbigliamento, precisa l’UST.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Rispetto al mese di novembre, sono cresciuti i costi dell’insegnamento (+0,9%), dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche (+0,2%), di ristoranti e alberghi (+0,1%), dell’abitazione e dell’energia (+0,1%), di altri beni e servizi (+0,1%), nonché di mobili e articoli e servizi per la casa (+0,1%).

Hanno invece registrato un calo i costi degli indumenti e delle calzature (-3,3%), del tempo libero e della cultura (-0,8%), delle bevande alcoliche e dei tabacchi (-0,7%), nonché delle comunicazioni (-0,1%). Sono rimasti stabili i costi dei trasporti e della sanità.

Inflazione quasi invariata nel 2011

Per quanto riguarda l’inflazione annua, l’UST rileva che sull’arco del 2011 i prezzi dei prodotti indigeni sono aumentati dello 0,2%, mentre quelli dei prodotti importati sono diminuiti del 3,3%. Nel 2010, l’inflazione si era attestata allo 0,7%, mentre nel 2009, per la prima volta dal 1959, il rincaro annuo medio era stato negativo (-0,5%).

Più in dettaglio, dalla statistica emerge che i costi dei prodotti petroliferi hanno segnato una progressione del 10% rispetto all’anno precedente (senza il petrolio l’inflazione sarebbe diminuita dell’1,2%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR