Navigation

Invalidi discriminati per l'AI?

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2011 - 15:27
(Keystone-ATS)

Troppi salariati a tempo parziale non ricevono la rendita AI nonostante ne abbiano diritto. Lo sostiene l'associazione di autoaiuto per persone portatrici di handicap Procap Svizzera, che ha inoltrato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo.

Procap - in un comunicato di oggi - si esprime contro il metodo di valutazione invalidità definito "misto". Tale sistema viene applicato da anni e regolarmente confermato dal Tribunale federale (TF). L'associazione critica l'"estrema discriminazione" di tale metodo che colpisce in particolare le donne che cercano di conciliare la vita famigliare e professionale. L'attuale applicazione comporta che donne, le quali ricevono una parte di rendita AI e lavorano a tempo parziale spesso perdono la loro rendita alla nascita dei figli.

L'associazione annuncia di aver sottoposto alla Corte europea il caso di una madre di famiglia sangallese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.