Navigation

Iraq: nel 2010 scende bilancio vittime civili

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 dicembre 2010 - 20:42
(Keystone-ATS)

BAGHDAD - Il numero di vittime civili uccise in Iraq nel 2010 è scesa al più basso livello dall'inizio della guerra nel 2003. Lo riferisce Iraq Body Count (IBC), l'organizzazione per i diritti umani che monitora le vittime civili in Iraq. Al 23 dicembre, le vittime civili stimate sono 3976 contro le 4680 del 2009.
"Dai dati del 2010 emerge un persistente conflitto di basso livello, che continuerà ad uccidere civili con lo stesso ritmo negli anni a venire", si legge nel comunicato della IBC. Il ritiro americano ha tuttavia prodotto "effetti positivi": "Le vittime civili sono dimezzate in agosto e settembre". Mosul e Baghdad, nell'ordine, restano le città "più violente".
Lo studio fornisce dati molto più alti rispetto a quelli ufficiali forniti dal governo iracheno, che per lo stesso periodo esaminato da IBC parla di 2416 civili uccisi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.