Navigation

Italia: in autostrada con tendina copritarga

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 maggio 2011 - 20:25
(Keystone-ATS)

Un professionista napoletano di 53 anni aveva installato sulla sua Alfa Romeo Brera un portatarga posteriore con una 'tendina' che in caso di necessità veniva abbassata per evitare le registrazioni del Tutor, il sistema di rilevamento della velocità in autostrada.

A scoprire il meccanismo è stata ieri la Polstrada di Forlì sulla A14, su segnalazione di un carabiniere libero dal servizio che aveva notato il 'congegno'. L'auto è stata fermata da una pattuglia della Stradale all'altezza dell'area di servizio Montefeltro ovest. Veicolo e strumento sono stati sottoposti a sequestro penale, il conducente è stato denunciato per alterazione della targa.

Secondo gli accertamenti compiuti dagli agenti in caserma, il dispositivo elettronico - azionato dal conducente mediante un tasto al posto guida - rendeva di fatto illeggibile la targa alla telecamera di rilevazione. Immediatamente dopo aver superato la postazione di rilevamento, la 'tendina', sempre azionata dal conducente, veniva rialzata. In pratica, un sistema per viaggiare a forte velocità (il limite su tutte le autostrade in Italia è di 130 km/h) senza essere sanzionato.

Alcuni mesi fa la polizia di Ciampino (Roma) aveva sequestrato dispositivi analoghi, di provenienza cinese, del valore di pochi euro e venduti su internet a 220 euro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.