Navigation

Jibril lancia un appello all'ONU asbloccare i fondi

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 settembre 2011 - 20:47
(Keystone-ATS)

Mahmud Jibril, il primo ministro del Consiglio nazionale di Transizione della Libia, ha lanciato un appello oggi alle Nazioni Unite, chiedendo di "sbloccare i fondi libici che sono stati congelati dalle sanzioni imposte dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu".

Jibril, intervenuto oggi all'Assemblea Generale, ha ricordato che alcuni Paesi hanno scongelato parte dei fondi dopo il via libera del Consiglio, e ha chiesto di "continuare in questa direzione per rafforzare un regime che è ormai formato, anche se non ha il controllo totale del Paese".

Jibril ha detto che una "nuova Libia sta nascendo", ed è "diversa dalla Libia di Muammar Gheddafi, il quale - solo due anni fa - salì sul podio dell'Assemblea Generale dell'Onu e strappò la stessa Carta che ha fondato le Nazioni Unite, con una mossa teatrale e patetica".

Il premier del Cnt, usando proprio lo stesso podio usato dal Colonnello nel 2009 per lanciare un'invettiva contro Occidente e Onu, ha promesso che Tripoli sarà "un modello di successo per democrazia e sviluppo", e che le priorità della "nuova Libia" saranno "i giovani e le donne".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.