Navigation

Kosovo: Nato, sempre tesa situazione al nord

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 agosto 2011 - 21:51
(Keystone-ATS)

Per la Nato, la situazione nel nord del Kosovo resta tesa e i militari dell'Alleanza continueranno a sorvegliare la frontiera con la Serbia fino alla fine di settembre.

"Nel nord resta una forte tensione", ha detto il comandante della Kfor (Forza Nato in Kosovo), il generale tedesco Erhard Buehler. Tale situazione - ha aggiunto il generale in un comunicato - rende "necessario" che le truppe della Kfor "mantengano il controllo" della frontiera tra Kosovo e Serbia "almeno fino alla fine di settembre".

Si tratta di un periodo più lungo rispetto a quanto stabilito con l'accordo fra governo di Belgrado e Kfor dopo le violenze di luglio, che prevedeva il controllo della frontiera da parte dei militari Nato fino alla metà di settembre.

Il generale Buehler ha incontrato oggi l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, capo del comitato militare della Nato, e l'ammiraglio James Stavridis, comandante in capo delle forze Nato in Europa, che hanno visitato le truppe dell'Alleanza dislocate in Kosovo.

Dopo gli scontri e le violenze di luglio - quando gruppi di estremisti serbi, nell'ambito di una guerra commerciale tra Belgrado e Pristina, avevano attaccato due posti di frontiera kosovari al confine con la Serbia, incendiandone uno - la Nato aveva deciso all'inizio di agosto di inviare rinforzi di truppe in Kosovo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.