Navigation

Le api svizzere stanno meglio

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2011 - 11:33
(Keystone-ATS)

Soddisfazione fra gli apicoltori svizzeri: lo scorso inverno sono morte meno api rispetto all'anno precedente. Inoltre, l'attuale raccolta di miele fa sperare in un'annata record.

"I consumatori possono continuare a godere di un miele svizzero di prima qualità", ha dichiarato l'Associazione svizzero tedesca e romancia degli amici delle api (VDRB). Il motivo di questo ottimismo è legato ai risultati di un sondaggio effettuato a livello nazionale.

Circa 900 apicoltori provenienti da tutti i cantoni e dal Liechtenstein hanno risposto alle domande. Il 54% di loro ha dichiarato di non dover segnalare alcuna perdita di alveari, la percentuale più alta degli ultimi 5 anni. In totale è andato perso circa il 15% degli "sciami", dato battuto solo nel 2008/2009 con una perdita dell'8,9%.

Anche se le cifre sono positive rispetto agli anni precedenti, "è troppo presto per parlare di fine della morìa di api", ha sottolineato l'Associazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.