Navigation

Libia: Nato; Gheddafi più debole ma è ancora minaccia

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2011 - 12:21
(Keystone-ATS)

A due mesi dalla campagna militare in Libia, il regime di Gheddafi è "più debole, ma rappresenta ancora una minaccia per il suo popolo" pertanto la Nato continuerà le azioni fino al compimento del suo mandato. Lo ha detto una portavoce dell'Alleanza, oggi a Bruxelles.

Illustrando i risultati dei primi 60 giorni delle operazioni militari della Nato, il generale Charles Bouchard, che è al comando di Unified Protector, ha riferito che "sono stati fatti miglioramenti significativi" e che oggi "la Libia è un posto più sicuro", ma che "c'è ancora molto lavoro da fare".

Sui tempi della fine della missione, la Nato ha ripetuto che "tutti vogliamo finisca il prima possibile", ma ciò dipende "in ultima analisi" dalla decisione del regime di mettere fine agli attacchi e alle violenze contro i civili.

La missione è stata pianificata per 90 giorni, secondo una procedura standard. "Gli alleati e i partner stanno facendo una valutazione della missione e al momento dovuto decideranno una proroga", ha detto la portavoce Oana Lungescu. "Continuiamo a mantenere la pressione militare per creare le condizioni di una soluzione politica, perchè siamo convinti che in Libia la soluzione non è solo militare", ha aggiunto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.