The Swiss voice in the world since 1935

Libia: Nato ha preso comando operazioni

(Keystone-ATS) La Nato ha completato le operazioni di trasferimento del comando dalla “coalizione dei volenterosi” in Libia, alle 08:00 di questa mattina. Lo ha detto un portavoce dell’Alleanza a Bruxelles.

Intanto, stando a un inviato dell’Ansa sul posto, la strada tra Ajdabiya e Brega, così come quella tra Bengasi e Ajdabiya, sono completamente deserte. In un clima di forte tensione e di attesa poche centinaia di insorti sono fermi a 40 km dalla città petrolifera di Brega in un punto che viene chiamato Arbayin, che vuole dire appunto 40.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I ribelli attendono di capire se si possono muovere o meno, e cantano “Allahu Akbar” (Dio è grande, l’inno della Libia dal colpo di stato di Gheddafi nel 1969) quando sentono passare i caccia della coalizione. Sono arrampicati su tecniche con mitragliatrici e kalashnikov e hanno un po’ di rifornimenti sui pick up. Tutto intorno le solite carcasse di mezzi e rottami di auto.

In visita in kenya, il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha dichiarato che “abbiamo tenuto una riunione molto buona due giorni fa a Londra e quindi la comunità internazionale è unita per affrontare questa questione”. Ban ha aggiunto che “innanzitutto il colonnello Gheddafi deve mettere fine alla sua strategia militare, poi noi dobbiamo fornire assistenza umanitaria a quelli che soffrono di questa crisi”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR