Navigation

Merkel e Sarkozy, allo studio convergenza fiscale

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 dicembre 2010 - 18:05
(Keystone-ATS)

BERLINO - La Germania e la Francia hanno gettato le basi oggi per un'armonizzazione dei rispettivi sistemi fiscali in modo da prevenire meglio eventuali future crisi economiche nella zona euro.
"Abbiamo concordato una convergenza delle politiche fiscali della Germania e della Francia e ringrazio la cancelliera tedesca (Angela Merkel) per questa apertura - ha detto il presidente francese, Nicolas Sarkozy, al termine del vertice Germania-Francia tenuto a Friburgo -. È molto importante essere capaci di dire ai nostri partner 'siamo nell'eurozona, dobbiamo convergere per difendere l'euro'".
Da parte sua, la Merkel ha sottolineato che "bisogna dare un esempio sulle questioni di competitività", per vedere "fino a che punto possiamo andare al dilà della pura politica di bilancio". Come primo passo, i ministeri delle Finanze di Germania e Francia hanno già formato un gruppo di lavoro che analizzerà i sistemi fiscali per le imprese in entrambi i paesi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.