Meteo: inverno torna a nord delle Alpi, neve e freddo estremo
A solo una settimana dal momento in cui i meteorologi fissano l'inizio ufficiale dell'estate - il primo giugno - l'inverno ha fatto prepotentemente ritorno oggi a nord delle Alpi, con neve caduta localmente fino ad altitudini di 500-700 metri e temperatura degne del mese di febbraio.
Stando a MeteoNews, nel primo mattino sono stati misurati -17 gradi sullo Jungfraujoch (BE/VS, 3580 m), -9 gradi sul Moléson (FR, 1972 metri), -8 gradi sul passo del Grimsel (BE/VS, 2164 m). Si tratta di temperature eccezionali per la fine di maggio, fa notare Frédéric Glassey di MeteoNews.
In alcune regioni di pianura del Giura è arrivato anche il gelo. Pure a Oron-la-Ville, nel canton Vaud, la colonnina di mercurio ha toccato zero gradi. Secondo i meteorologi, questi freddi a basse quote sono però meno insoliti.
Da parte sua, SF Meteo fa notare che la neve in maggio non è un evento "esotico". L'anno scorso il 17 maggio i fiocchi erano arrivati a 600 metri, il 3 maggio 2010 una pennellata di bianco aveva interessato Coira e il 28 maggio 2007 aveva nevicato a Zweilütschinen (660 m), nell'Oberland bernese. Ma una differenza di peso c'è: in nessuno degli anni citati l'inverno è stato così lungo e poco soleggiato come quello del 2012/2013. Una stagione che ha peraltro cominciato assai presto, il 27 ottobre 2012, con i primi fiocchi a 400 metri.