Milano: smog, malgrado blocco ieri Pm10 ancora oltre limiti
Neppure otto ore di blocco del traffico sono riuscite a pulire l'aria di Milano dalle polveri sottili. Nella prima domenica a piedi del 2011 le concentrazioni di Pm10, certificate stamani dall'agenzia regionale per la protezione ambientale, sono rimaste al di sopra del limite consentito che l'Unione Europea fissa a 50 microgrammi per metrocubo: 52 in Città Studi, 62 al Verziere e 66 in via Senato.
Da 19 giorni consecutivi, dunque, l'aria di Milano è fuorilegge e, se il Comune non muterà orientamento, per almeno una settimana resteranno in vigore le nuove restrizioni sul traffico e sulle caldaie inserite nella fase due del piano antismog. A questo punto diventa sempre più probabile anche una nuova domenica a piedi per il 5 febbraio.
Da oggi il centro sarà chiuso alle auto che normalmente pagano Ecopass e negli edifici le temperature non dovranno superare i 19 gradi. Queste nuove disposizione rimarranno in vigore finché per 72 ore di fila gli agenti inquinanti disciolti nell'aria non ritorneranno entro le soglie di guardia.