Montreux (VD) accoglierà vertice Francofonia nel 2010
Berna - Montreux (VD) accoglierà il 13esimo vertice della Francofonia, che si terrà dal 22 al 24 ottobre 2010. Le delegazioni dei 56 Paesi membri dell'Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF), riuniti a Parigi in presenza della consigliera federale Micheline Calmy-Rey, hanno preso la decisione in modo consensuale, come vuole la tradizione.
La decisione interviene poco più di due settimane dopo il voto contro la costruzione di minareti. Stretti collaboratori del segretario generale dell'OIF la settimana scorsa hanno affermato che l'esito del consultazione popolare avrebbe potuto impedire alla Svizzera di accogliere il vertice.
Davanti ai media la direttrice del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e il segretario generale dell'OIF, il senegalese Abdou Douf, hanno affermato che le delegazioni non hanno evocato la votazione del 29 novembre.
La decisione odierna "costituisce un riconoscimento del ruolo della Svizzera, capace di gettare ponti tra nazioni del Nord e del Sud, impegnandosi contemporaneamente per la difesa della lingua francese", ha aggiunto la Calmy-Rey.
Il 13esimo vertice era inizialmente previsto ad Antananarivo. Ma vista la confusione nella situazione politica e istituzionale in Madagascar, il Paese non è stato considerato in grado di ospitare un evento di tale portata ed è stato sospeso dall'OIF.
Contattato dall'ATS, il municipio di Montreux ha espresso grande soddisfazione per l'ottenimento del vertice. In termini economici, l'evento rappresenta circa 10'000 pernottamenti. Senza contare i giornalisti, che dovrebbero essere 400-600, il vertice riunisce 2'500 persone.
La conferenza ministeriale dell'OIF prosegue domani.