Navigation

Nucleare: Iran; Aiea chiede maggiori chiarimenti su scopi secondo sito

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 novembre 2009 - 17:01
(Keystone-ATS)

VIENNA - L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) vuole "maggiori chiarimenti" sulla natura e sugli obiettivi del secondo sito per l'arricchimento dell'uranio, sulla cui esistenza Teheran aveva taciuto. È quanto emerge da un rapporto dell'Aiea reso pubblico oggi a Vienna.
Il rapporto sottolinea che le informazioni sulla centrale, costruita nei pressi della città santa iraniana Qom, "corrispondono a quelle fornite dall'Iran", precisa tuttavia che "le spiegazioni iraniane sugli obiettivi della stessa centrale e sulla cronologia relativa alla sua costruzione necessitano ulteriori chiarimenti".
Stando a quanto emerge, l'Iran aveva riferito all'Aiea di aver cominciato la costruzione del sito di Qom nel 2007, mentre l'agenzia dell'ONU ha a disposizione prove che il progetto era stato avviato già nel 2002, interrotto nel 2004 e rilanciato nel 2006. Da parte sua l'Iran ha informato l'Aiea dell'esistenza del sito solo lo scorso settembre.
Gli ispettori dell'agenzia hanno inoltre constatato che, dallo scorso agosto, il numero di centrifughe impiegate per l'arricchimento dell'uranio nella principale centrale di Natanz si è ridotto di 650 unità, con 3'936 funzionanti, mentre nel complesso il totale delle macchine installate è leggermente aumentato raggiungendo la cifra di 8'692. Diplomatici occidentali e analisti ritengono che questo rallentamento sia probabilmente dovuto a problemi tecnici.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.