Navigation

Papa: appello per ostaggi eritrei, rispettarne diritti

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 dicembre 2010 - 12:48
(Keystone-ATS)

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa ha denunciato "il dramma degli ostaggi eritrei e di altre nazionalità, nel deserto del Sinai" e ha ammonito che "il rispetto dei diritti di tutti è il presupposto per la civile convivenza". I 250 africani sono stati sequestrati da una banda criminale il 20 novembre.
"In questo tempo di Avvento, in cui siamo chiamati ad alimentare la nostra attesa del Signore ad accoglierlo in mezzo a noi, - ha detto Benedetto XVI - vi invito a pregare per tutte le situazioni di violenza, di intolleranza, di sofferenza che ci sono nel mondo, affinché la venuta di Gesù porti consolazione, riconciliazione e pace".
"Penso - ha aggiunto - alle tante situazioni difficili, come i continui attentati che si verificano in Iraq contro cristiani e musulmani, agli scontri in Egitto in cui vi sono stati morti e feriti, alle vittime di trafficanti e di criminali, come il dramma degli ostaggi eritrei e di altre nazionalità, nel deserto del Sinai. Il rispetto dei diritti di tutti è il presupposto per la civile convivenza. La nostra preghiera al Signore e la nostra solidarietà possano portare speranza a coloro che si trovano nella sofferenza".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.