Papa: Occidente stanco della sua fede
"Non è forse vero che l'Occidente, i paesi centrali del cristianesimo sono stanchi della loro fede e, annoiati della propria storia e cultura, non vogliono più conoscere la fede in Gesù Cristo?". Se lo è chiesto il Papa celebrando in San Pietro la messa del crisma, in cui si benedicono gli olii santi che serviranno durante tutto l'anno liturgico.
"Abbiamo motivo di gridare in quest'ora a Dio - ha aggiunto Benedetto XVI - 'Non permettere che diventiamo un non-popolo. Fa che ti riconosciamo di nuovo".
Stiamo per beatificare grande testimone
"Quando il prossimo primo maggio verrà beatificato Papa Giovanni Paolo II, - ha affermato ancora il - penseremo pieni di gratitudine a lui quale grande testimone di Dio e di Gesù Cristo nel nostro tempo, quale uomo colmato di Spirito Santo. Insieme con lui - ha aggiunto - pensiamo al grande numero di coloro che egli ha beatificato e canonizzato e che ci danno la certezza che la promessa di Dio e il suo incarico anche oggi non cadono nel vuoto".
"Nonostante tutta la vergogna per i nostri errori, non dobboamo, però, dimenticare che anche oggi esistono esempi luminosi di fede; che anche oggi vi sono persone che, mediante la loro fede e il loro amore, danno speranza al mondo", ha detto Benedetto XVI per introdurre la riflessione su papa Wojtyla.